Portierato.
					Il servizio di portierato viene svolto da un operatore in divisa secondo gli orari stabiliti dal Committente nel contratto. In particolare 	il servizio può comprendere le seguenti mansioni:
			
	
	
					
					
						
							
								-  Operazioni di apertura degli stabili ove prestano servizio, con verifica dell'integrità degli accessi, ispezioni sulle 	parti interne ed esterne, comunque di pertinenza dell'immobile, disattivazione dei sistemi di sicurezza e verifiche sul 	corretto avvio degli impianti (impianto elettrico, impianto di condizionamento, impianto idrico);
 
								- Controllo del regolare accesso del personale dipendente;
 
								- Controllo dell'accesso di personale estraneo all'ufficio ed accoglienza dello stesso; cura dell'attività di	prima informazione all'utenza su orari e modalità di svolgimento del servizio al pubblico (laddove previsto); 
 
							
						 
						
							
								- Indirizzare l’utenza agli uffici per i quali fanno richiesta;
 
								- Effettuare le operazioni di chiusura previa perlustrazione di tutte le parti dell'immobile a fine di verificare che non 	vi siano persone presenti nell'edificio; verificare la chiusura di porte e finestre; disattivare eventuali impianti 	(elettrico, idrico, di condizionamento); verificare la chiusura degli accessi dall'esterno e, in genere, ripristinare le 	condizioni di sicurezza in previsione della chiusura notturna;
 
								- Ritiro dei plichi posta e della corrispondenza presentata all'ingresso.